Metamorfosi C.U.A.V.
Centro Uomini Autori di Violenza di Chieti
Le radici della violenza sulle donne sono il potere e il controllo
La violenza è il problema
Gli uomini forti non hanno bisogno della violenza
Se hai il vocabolario per esprimere le tue emozioni non hai bisogno di violare
Che tipo di servizio è
La violenza nelle relazioni intime da parte degli uomini costituisce il fondamento della cultura occidentale basata sul modello patriarcale ed è quindi spesso derubricata a comportamento “normale” e accettabile. Il CUAV METAMORFOSI si propone di promuovere un cambiamento culturale partendo dal confronto tra uomini che vivono situazioni simili: lo scambio di esperienza e condivisione del disagio può favorire la comprensione e l’accettazione del problema e stimolare il desiderio di cambiamento e assunzione di condotte libere dalla violenza.
Assumersi la responsabilità delle proprie azioni e degli altri
Costruire un nuovo modello di maschile e di paternità
Comprendere i meccanismi sottostanti alla violenza di genere
Apprendere comportamenti alternativi alla violenza
A chi serve?
Forse hai cominciato ad essere geloso, poi per il suo bene le hai chiesto di non “…vestirsi così”.
Forse l’hai insultata perché non intuiva o capiva le tue ragioni senza che tu le parlassi.
Forse l’hai strattonata per avere la sua attenzione o l’hai presa a schiaffi perché non ragionava.
Forse dopo una spinta hai pensato “finalmente mi starà ad ascoltare”, “farà quello che è giusto che una donna faccia”.
Forse dopo ogni episodio in cui sei stato violento ti sei detto “mi ha istigato”, “non ero in me perché avevo bevuto”, “sono stressato perché ho perso il lavoro”, “la colpa è sua perché non sa fare neanche la madre”.
Forse gli episodi si ripetevano.
Forse gli effetti sugli altri delle tue azioni erano sempre più evidenti
Se solo un forse ti appartiene….
Azioni
News
I meccanismi di deresponsabilizzazione degli uomini autori di violenza: analisi ed esempi
Il nostro Centro CUAV Metamorfosi, nel mese di ottobre ha dato inizio al primo gruppo psicoeducativo per uomini autori di violenza. In questi primi incontri sono già emersi molti dei meccanismi più comuni di deresponsabilizzazione.…
La violenza non è esasperazione: smettiamola di normalizzare il femminicidio come reazione.
Il caso dell’omicidio di Sofia Stefani sta attirato grande attenzione mediatica, soprattutto dopo la…
“Donna schiava zitta e lava”: quando una battuta non è solo una battuta
A distanza di una settimana dai laboratori condotti, con alcune classi degli istituti superiori…